“Casa mia a Nervi “ può accogliere sino a 6 ospiti . È un appartamento di 85 mq. dove troverete una grande camera matrimoniale, una camera con due letti singoli , un bagno con doccia, un grande soggiorno con un divano letto matrimoniale , una Tv a schermo piatto 55 pollici e una spaziosa cucina compresa di tutti gli elettrodomestici e un balcone.
Si trova in un contesto centrale ma allo stesso modo riservato e tranquillo. Possiede un posto auto coperto gratuito per i suoi ospiti.
“Casa mia a Nervi “ Vi permetterà di raggiungere e visitare comodamente la città di Genova con il suo famoso centro storico e le sue numerose attrazioni e bellezze ma anche la vicinissima Riviera del Levante.
L’appartamento è vicinissimo ai mezzi a tutti i mezzi di trasporto: il bus e la stazione dei treni. per raggiungere la sua bella passeggiata sul mare "Anita Garibaldi" basta percorrere solo 500 metri, 100 dal secondo ingresso dei Parchi.
L’appartamento è molto luminoso, silenzioso e possiede un posto auto coperto gratuit.
Sono Monica e vi riceverò personalmente cercando di darVi tutte le informazioni e farvi da subito sentire a casa.
Genova, Liguria, Italia
Il quartiere di Nervi si trova nella parte più orientale di Genova, affacciato su di una scogliera lungo la quale si snoda la famosa Passeggiata di Nervi di due kilometri intitolata Anita Garibaldi.
Le alture a ridosso del mare garantiscono un clima gradevole e un paesaggio caratteristico ligure dove poter fare escursioni e passeggiate panoramiche.
I Parchi di Nervi, a cui si accede sia dalla passeggiata che dal centro del quartiere cittadino, occupano una superficie di 92000 metri quadrati offrendo centinaia di specie botaniche e alberi di interesse monumentale , un importante roseto , il" Roseto Luigi Viacava", e alcuni musei, allestiti dentro ville storiche, oggi di proprietà comunale.
L'importante e ricco polo museale di Nervi consente ai visitatori di apprezzare le ricche collezioni di arte moderna e contemporanea di Genova.
Da visitare, lungo la passeggiata Anita Garibaldi, c'è Torre Gropallo o "torre del fieno" costruzione d' avvistamento di imbarcazioni saracene risalente al XVI secolo.
Alle spalle di Nervi e quindi anche dell'appartamento sorge la collina di Sant'Ilario, ai piedi della quale si trova la vecchia stazione, chiusa nel 1959, citata nella canzone "Bocca di Rosa" di Fabrizio De André.
E ancora, il porticciolo di Nervi circondato dalle tipiche casette colorate della Liguria, con le sue barche dei pescatori permette di immergersi nella pittoresca località usufruendo dei locali che contornano la spiaggetta sorseggiando una bibita o gustando i piatti tipici liguri.
使用语言:英语,法语,意大利语